Produciamo spettacoli originali.
SM PRODUCTIONS:
EMOTIONS TO TELL
Scienza, Musica, Cinema, Storia: le nostre produzioni catturano le emozioni racchiuse in esse e le trasformano in storie da raccontare. E sono fatte per tutti i luoghi che hanno qualcosa da raccontare: festival, teatri, eventi corporate, siti culturali.
20 anni di esperienza, più di 2.000 eventi e spettacoli organizzati, messi in scena, prodotti: anche noi abbiamo qualcosa da raccontare, e lo facciamo attraverso la creazione di spettacoli originali, pensati per meravigliare.
PRODUCTIONS
“AL LARGO DEI BASTIONI DI ORIONE”
Un popolare divulgatore scientifico, due grandi musicisti, l’incredibile spettacolo della scienza nel cinema. Amedeo Balbi, Paolo Spaccamonti e Gup Alcaro ci portano alla scoperta di 4 capolavori della storia del cinema – “2001 Odissea nello spazio”, “The Martian”, “Interstellar”, “Arrival” – per toccare, fra parola, musica e atmosfere spettacolari, i temi scientifici che questi grandi film propongono. Possibili forme di vita aliena e come potrebbe essere comunicare con loro, viaggi su Marte, buchi neri e spaziotempo. Con il rigore della scienza e la suggestione di un vero spettacolo: “AL LARGO DEI BASTIONI DI ORIONE – Lo spettacolo della scienza nel cinema”.
CINESYMPHONY ORCHESTRA: “THE BEST SOUNDTRACKS OF ALL TIMES”
40 giovani e talentosi musicisti, un giovane ma già affermato direttore (nonché arrangiatore e compositore), una maestosa orchestra sinfonica: tutto questo per uno spettacolare viaggio attraverso la storia del cinema. La CineSymphony Orchestra e Paolo Annunziato portano il pubblico attraverso i tumulti de “Il Gladiatore”, la storia d’amore di “Titanic”, le avventure di “Star Wars”, con una corsa su una vecchia DeLorean per entrare nelle atmosfere commoventi di “Schindler’s List” e “La Vita e bella”.
La storia del cinema, in un’ora e mezza di spettacolo mozzafiato.
“I REQUIEM DI MOZART”
Un coro di 20 elementi, un attore, due pianisti, uno spettacolo suggestivo e maestoso ci immerge nella storia e nelle vicissitudini (talvolta ammantate di mistero e di leggenda) che hanno accompagnato la composizione del “Requiem”, ultima opera di Mozart la cui morte, avvenuta il giorno successivo alla stesura delle parti vocali del Domine Jesu e Hostias, avvolse la vicenda di un fascino misterioso. “I Requiem di Mozart” è uno spettacolo potente come il coro sulle cui voci si appoggia, un concerto narrato, in cui l’ascoltatore viene accompagnato all’interno di una esecuzione composta da musica e testi che si alternano tra loro, offrendo spunti di riflessione al cospetto di un capolavoro che, per come è nato, non rivela conferme, ma alimenta interrogativi.




CONSULTING
Inoltre forniamo consulenza per l’organizzazione di eventi e spettacoli curando la direzione artistica, la produzione e la gestione economico finanziaria. Abbiamo inoltre una significativa esperienza di fund raising per progetti culturali, grazie ad un’estesa rete di contatti nel settore della progettazione europea e non.